Confettura di fichi d'India

Confettura di fichi d’India

24/08/2014 / 0 commenti

I fichi d’India sono ricchi di vitamine e antiossidanti, anche se in cottura chissà quanti ne rimangono? Però la confettura di fichi d’India è buonissima e questo basta! L’ho scoperta tardissimo, trovandola negli scaffali di un supermercato, e mi ha entusiasmato. Così, in una giornata uggiosa e piovosa di questo agosto ho comprato un bel po’…

Continua →

torta salata con carciofi e patate

Torta salata con carciofi e patate

10/02/2014 / 0 commenti

L’ho Inventata di sana pianta pensando al ripieno, perché carciofi e patate stanno bene insieme. Allora ho pensato ad una base semplice ed una cottura altrettanto semplice che lasciasse protagonisti i carciofi e le patate. Questa torta salata di carciofi e patate è ideale per un buffet, ma anche come antipasto, perché no?

Strudel spinaci e fontina

Strudel di spinaci e fontina

04/02/2014 / 0 commenti

Lo strudel per antonomasia è quello dolce di mele, non ci piove. Detto questo, gli strudel salati sono ottimi piatti di mezzo, da buffet, secondi alternativi alla carne e sono buoni! Avevo già fatto uno strudel di carciofi, questo invece l’ho fatto a capodanno con un ripieno di spinaci e fontina insaporito con parmigiano reggiano. Da…

Continua →

Focaccia all'olio d'oliva

Focaccia all’olio

06/10/2013 / 0 commenti

E’ la classica focaccia all’olio d’oliva, detta anche schiacciata all’olio, fatta con solo farina, acqua, lievito e buon olio extravergine d’oliva. La si può farcire fredda oppure si può arricchire di ingredienti crudi che cuoceranno insieme a lei in forno. E’ buona anche da portare in tavola al posto del pane.

Focaccia integrale con pomodorini

Focaccia integrale con pomodorini

04/10/2013 / 0 commenti

Vorrebbe assomigliare alla focaccia barese questa mia focaccia fatta mischiando farina di manitoba con farina integrale. Buona tiepida ma anche fredda il giorno successivo. Da servire in piccoli pezzi come antipasto, a tranci in un buffet o in un pic nic. Io me la sono portata in ufficio per il mio pranzo fuori casa.

Tramezzino con pollo al pepe rosa

02/10/2013 / 0 commenti

Il mio buonissimo tramezzino di oggi l’ho fatto con pane intagrale, petto di pollo grigliato aromatizzato con profumatissimo pepe rosa, senape di Digione ed insalata lollo. Altro che i tramezzini che fanno al bar, qui ci sono ingredienti di tutto rispetto e massima genuinità!

marmellata di limoni

Marmellata di limoni

23/06/2013 / 0 commenti

Avere un albero di limone dà delle soddisfazioni. In realtà non ce l’ho io, ce l’ha mia mamma e con la pioggia degli ultimi giorni tutti i limoni sono caduti. Mia mamma me ne ha dati circa 1 Kg e ho deciso di fare la marmellata di limoni. Più bio di così!?

pane alle olive

Pane alle olive

02/04/2012 / 0 commenti

Ho fatto questo pane alle olive per il compleanno di mia cugina. L’ho fatto a forma di piccole fruste in modo da tagliarlo a comodi pezzettini per accompagnare salumi, formaggi e sformati. Per farlo basta aver pazienza di aspettare una lunga lievitazione, ma il risultato ripaga senz’altro il tempo necessario.

Torta salata di zucchine e ricottatorta di ricotta e zucchine

Torta salata di zucchine e ricotta

05/12/2011 / 1 commento

Il bello delle torte salate è che uno le fa con quello che vuole, son sempre diverse ma sempre buone (o quasi). Io ho fatto questa torta salata con zucchine e ricotta, aggiungendo del gruyère svizzero per insaporirla E’ una torta semplice e piuttosto leggera, da servire come antipasto o da inserire in un buffet….

Continua →

ragu di carne

Ragù alla bolognese

05/01/2011 / 0 commenti

Un classico dei classici per la cucina italiana: il ragù alla bolognese, un sugo di carne la cui origine geografica sta già nel nome, ma che si mangia più o meno in tutta l’Italia centrale e oltre. La differenza fra ragù alla bolognese e ragù alla napoletana consiste nel fatto che il primo è fatto…

Continua →

Bocconcini di pollo fritti

Bocconcini di pollo fritti

19/08/2010 / 0 commenti

Per gli amanti del finger food, per un aperitivo o un buffet, il pollo fritto si può fare a bocconcini da infilare con uno stuzzicadenti e mangiare in un sol boccone. In America lo chiamano “deep fried chicken”, dagli anni ’80 sono diventati un elemento fisso del menù di McDonald’s col nome di “Chicken McNuggets”….

Continua →

Focaccia al rosmarino

La focaccia

21/05/2010 / 0 commenti

Una buona focaccia appena fatta è squisita. La si può mangiare come spuntino, antipasto, come pane durante un qualunque pasto. Adatta ad un buffet o ad un picnic. Si può fare una buona focaccia anche nel forno di casa, basta avere tempo e voglia. Le uniche accortezze consistono nel fare un buon impasto e nell’ottenere…

Continua →

Come fare la besciamella

05/05/2010 / 0 commenti

Una delle salse regine, la salsa besciamella, ricorre in innumerevoli ricette ed è la base ti tante altre salse; non è difficile da fare e non vale assolutamente la pena comprare quelle già preparate che non sanno di niente.

Sushi

Come fare il sushi

07/02/2010 / 0 commenti

Da anni ormai dilagano ristoranti giapponesi e sushi bar anche da noi. Ed allora proviamo a fare questo sushi, che ha delle buone ragioni di essere: estetiche, nutrizionali, socievoli. E’ anche buono se fatto bene!

Il pane fatto in casa

08/12/2009 / 0 commenti

Ebbene sì, ho provato a fare il pane in casa ed a convicermi è stata la lettura di un libro di Jamie Olivier. Seguendo scrupolosamente la ricetta di Jamie ho fatto un pane ed una focaccia all’olio (quella nella foto). Inaspettatamente sia il pane che la schiacciata sono venuti bene anche nel forno di casa…

Continua →

La spianatoia di silicone

06/12/2009 / 0 commenti

Certo una spianatoia in silicone  difficilmente si associa all’immagine della nonna che stende la sfoglia per fare la pasta ripiena. Però  le nonne avevano anche meno problemi di spazio di quelli che ho io vivendo in un piccolo appartamento fatto di un unico ambiente. Ecco però che  certe invenzioni aiutano, come quella del tappetino di…

Continua →

Limoncello

06/12/2009 / 0 commenti

E’ semplicissimo farlo e il risultato eccellente! Come sempre in cucina, quello che conta è partire da ingedienti buoni, di buona qualità: in questo caso i limoni!

Pasta frolla

23/12/2008 / 0 commenti

La pasta frolla è la base di tantissime torte, in primis le crostate. E’ utilizzata per fare torte di frutta e torte farcite in tantissimi modi diversi. Oppure è utilizzata per fare i biscotti: dai cosiddetti “frollini” agli occhi di bue.

Prima volta con i nuovi colleghi

28/09/2007 / 0 commenti

Mercoledì scorso ho invitato a cena i miei nuovi colleghi. Questo il menù che ho preparato: Tabulé Lasagnette con zucca gialla e funghi Coniglio ripieno Fagioli zolfini Torta di yogurt