Tagliatelle ai funghi porcini

Tagliatelle ai funghi porcini

15/10/2015 / 0 commenti

Il classico non passa mai di moda, è universalmente noto, e le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo classicissimo, e perciò sempre buonissimo. Si possono allungare con della panna o arricchire con del pomodoro ma io le amo in purezza assoluta: solo funghi!

Ossobuco di tacchino ai porcini

Ossobuco di tacchino con funghi porcini

23/09/2015 / 0 commenti

Una carne cheap come quella del tacchino ed un taglio così poco pregiato come la sezione della coscia possono trasformarsi in un secondo interessantissimo quando si usino gli ottimi funghi porcini. Un nebbiolo in accompagnamento è la sua morte.

zuppa di funghi porcini

Zuppa di porcini

21/11/2012 / 0 commenti

Fra le classiche zuppe, la zuppa di funghi porcini ha per forza di cose una posizione particolare. La preziosità degli ingredienti sicuramente non l’accomuna alle tante zuppe di cui la cucina toscana (e non solo) è ricca, che sono per lo più fatte con ingredienti poveri. Non è paragonabile a nessun’altra zuppa di funghi, perché…

Continua →

Omelette ai funghi

Omelette ai funghi

19/11/2011 / 0 commenti

Un’altra sfiziosa e gustosa omelette: ai funghi! Le uova sono un alimento completo e, benché ricche di colesterolo, di tanto in tanto conviene mangiarle. I punti di forza delle uova sono tanti: sono nutrienti, sono buone, costano poco, si conservano bene, si cucinano rapidamente, sono versatili e si possono usare in tanti modi. I funghi…

Continua →

funghi porcini trifolati

Funghi porcini trifolati

14/12/2010 / 0 commenti

Trifolare significa cucinare una verdura con olio, aglio e prezzemolo. Si possono trifolare zucchine e melanzane ad esempio, ma il top sono senz’altro i funghi. Tutti i tipi di funghi posso essere trifolati, cioè cucinati velocemente in padella con olio, aglio e prezzemolo o altra erba. Sono un contorno gustoso, un preparato per dei crostini…

Continua →

Maltagliati ai funghi porcini

Maltagliati ai funghi porcini

29/09/2010 / 0 commenti

Settembre è il mese dei funghi e i porcini sono i funghi più buoni! I funghi sono facili da cucinare perché devono cuocere pochissimo, ma i funghi porcini sono delicati, vanno consumati freschissimi, odiano il frigorifero e pulirli è antipatico! Ma ne vale la pena, perché il profumo e il gusto dei porcini è ineguagliabile….

Continua →

insalata di riso

Insalata di riso

13/08/2010 / 0 commenti

Uno dei primi freddi più comuni, l’insalata di riso è un piatto ideale d’estate per cenare in casa, da portare ad un picnic o in spiaggia. Ma va bene sempre per un buffet! Ognuno la fa con gli ingredienti che vuole, come tutte le insalate miste. Non c’è la “ricetta” per l’insalata di riso, ma…

Continua →

Petto di pollo ai funghi

Petto di pollo ai funghi

29/01/2010 / 6 commenti

Un piatto decisamente cheap! Sì, perché il pollo è una carne povera, il petto di pollo è povero di nutrienti, di sapore e costa anche poco; con una carne simile mica vorrete usare dei funghi preziosi come i porcini? No, si usano piuttosto funghi coltivati, altrettanto cheap, ed ecco che il risultato è qualcosa di…

Continua →

Pasta light ai funghi

08/12/2008 / 0 commenti

Dovendo rispettare una dieta povera di grassi e di alimenti che possono infiammare, ho sperimentato una pasta ai funghi veramente light, ma gustosa e diversa dalla solita pasta al pomodoro. Ho usato dei funghi prataioli coltivati, avrei potuto farlo con degli champignon, con risultato simile, o con dei porcini, con risultato superiore. Ma coi prataioli…

Continua →