Baccalà ai carciofi e taggiasche

07/03/2016 / 0 commenti

Infiniti modi di essere pesce per il merluzzo. Conservato sottosale, il baccalà, si presta ad essere fritto o lessato dopo l’ammollo per essere poi condito a piacimento. Io l’ho provato stavolta con carciofi ed olive taggiasche.

Tortelli di carciofi

Tortelli di carciofi al pecorino di Pienza

10/04/2015 / 0 commenti

I love pasta ripiena! Questa volta il ripieno è di carciofi, la forma sono tortelli rotondi, tipo disco volante, e li ho conditi semplicemente con burro alla salvia e pecorino di Pienza.

torta salata con carciofi e patate

Torta salata con carciofi e patate

10/02/2014 / 0 commenti

L’ho Inventata di sana pianta pensando al ripieno, perché carciofi e patate stanno bene insieme. Allora ho pensato ad una base semplice ed una cottura altrettanto semplice che lasciasse protagonisti i carciofi e le patate. Questa torta salata di carciofi e patate è ideale per un buffet, ma anche come antipasto, perché no?

baccala carciofi e patate

Baccalà con carciofi e patate

21/10/2013 / 0 commenti

Cotture semplici ed assemblaggio finale degli ingredienti sono alla base della mia cena di stasera. Ho abbinato due gusti intensi ma diversi, quello del baccalà e quello del carciofo, smorzandoli con la morbidezza e dolcezza delle patate.

pasta ai carciofi

Pasta ai carciofi fatta come un risotto

11/04/2013 / 1 commento

Ne avevo letto e ne avevo anche assaggiato, ma mai finora avevo provato a cuocere la pasta come se fosse un risotto. Funziona! Ho provato con i carciofi ed ho fatto dei maltagliati ai carciofi deliziosi. Tutto l’amido che rilascia la pasta cuocendo contribuisce ad addensare e rendere cremoso il condimento.

Lasagne ai carciofi

Lasagne ai carciofi

13/05/2011 / 0 commenti

Una lasagna vegetariana, perché no? Si possono fare lasagne in tanti modi, io ho fatto queste lasagne ai carciofi, che sono gustose ma delicate, grassi permettendo. La preparazione non è rapidissima, perché occorre pulire e cuocere i carciofi, fare una bella besciamella non troppo densa, preparare la teglia di lasagne e cuocerle in forno. Ma…

Continua →

tagliatelle carciofi e gamberetti

Tagliatelle con carciofi e gamberetti

16/03/2011 / 0 commenti

Come stanno bene insieme verdure e frutti di mare. Ho unito carciofi e gamberetti per fare un primo buono nella sua semplicità! I carciofi fanno molto bene, se ne dovrebbero mangiare in quantità ed i gamberetti danno un gusto ancora più piacevole a queste tagliatelle. Ho scelto pasta all’uovo perché la trovo irresistibile, ma avrei…

Continua →

spaghetti al pesto di carciofi

Spaghetti al pesto di carciofi

08/03/2011 / 0 commenti

Ebbene si non di solo basilico si può fare il pesto. Ho letto la ricetta di questa salsa nel primo libro del mitico Allan Bay, che la mette fra le salse tipiche italiane. Io ho usato il pesto di carciofi per condire degli spaghetti e ne sono rimasto soddisfatto. Con tutto il bene che fanno…

Continua →

torta di carciofi

Torta di carciofi

31/01/2011 / 0 commenti

La torta di carciofi è un’ottima torta salata da gustare tiepida, o meglio fredda. Si fa con una base di pasta sfoglia ed un ripieno di carciofi, besciamella e formaggio. La si può arricchire con qualche salume, come prosciutto cotto o mortadella. Ottima per un buffet, un pranzo freddo, un aperitivo, ma anche per un…

Continua →

Carciofi e patate al forno

Carciofi e patate al gratin

09/01/2011 / 0 commenti

Un secondo vegetariano dell’inverno: una bella teglia di carciofi e patate gratinati con besciamella! Non è proprio una torta salata da tagliare  a fette e nemmeno uno sformato da togliere dallo stampo e servire in tavola, ma più precisamente questa teglia di patate e carciofi è un piatto al gratin, cioè gratinato in forno, come…

Continua →

Pasta al forno con carciofi

Pasta al forno con carciofi

19/12/2010 / 1 commento

Relegato a Castello per colpa della nevicata dell’altro ieri, non mi resta che cucinare con quello che ho in casa. Ho fatto questo pasticcio ai carciofi. E’ una pasta al forno con besciamella e cuori di carciofo, gratinata con parmigiano, un primo vegetariano e gustoso. Come formato di pasta ho usato dei conchiglioni di Gragnano,…

Continua →

insalata di riso

Insalata di riso

13/08/2010 / 0 commenti

Uno dei primi freddi più comuni, l’insalata di riso è un piatto ideale d’estate per cenare in casa, da portare ad un picnic o in spiaggia. Ma va bene sempre per un buffet! Ognuno la fa con gli ingredienti che vuole, come tutte le insalate miste. Non c’è la “ricetta” per l’insalata di riso, ma…

Continua →

Carciofo ripieno di mozzarella

Carciofi ripieni

25/07/2010 / 0 commenti

I carciofi ripieni possono essere farciti in tanti modi diversi. Io li ho fatti semplicemente con mozzarella. Ed un’acciughina in verità. Per farli ripieni conviene partire da carciofi rotondi senza spine, quelli chiamati “mamme” o “mammole”. Si possono servire come antipasto, un carciofo a testa, o come secondo vegetariano, in tal caso due carciofi a…

Continua →

strudel di carciofi

Strudel di carciofi

21/03/2010 / 0 commenti

Lo strudel è un dolce, si sa. Ma spopolano e sono altrettanto buoni gli strudel salati, col ripieno fatto soprattutto di verdure. Sono equivalenti a delle torte salate, da servire come antipasto o come secondo vegetariano o ideali per un buffet! La pasta dello strudel infatti è neutra, è il ripieno che conferisce sapore, dolce…

Continua →

sformato di carciofi

Sformato di carciofi

08/01/2010 / 0 commenti

Utilizzando gli stampini del creme caramel ho fatto degli sformatini di carciofi invece dello sformato, ma cambia solo la forma. Lo sformato di carciofi può essere servito come antipasto, come contorno oppure può anche far parte di un buffet o di un brunch. Si mangia tiepido ma anche freddo è ugualmente buono.

Carciofi alla romana

Carciofi alla romana

06/12/2009 / 0 commenti

I carciofi fanno bene, perché sono ricchi di fibre, sali minerali e vitamine. Sono buoni e assai versatili in cucina: contribuiscono a fare ottime torte salate, sformati, primi piatti, contorni; si sposano con carni e pesci; si mangiano crudi e cotti. Evviva i carciofi. I carciofi alla romana richiedono solo un po’ di tempo a…

Continua →

Crostini ai carciofi

26/12/2008 / 2 commenti

Chiamiamoli crostini, tartine o canapé, sono fettine di pane morbido o tostato coperte con ingredienti massimamente gustosi. Possono essere serviti caldi o freddi, secondo gli ingredienti e devono necessariamente avere un bell’aspetto. Sono i precursori del fingerfood! Questi sono dei canapé ai carciofi.