Crostini ai carciofi
26/12/2008 - Antipasti
Chiamiamoli crostini, tartine o canapé, sono fettine di pane morbido o tostato coperte con ingredienti massimamente gustosi.
Possono essere serviti caldi o freddi, secondo gli ingredienti e devono necessariamente avere un bell’aspetto.
Sono i precursori del fingerfood! Questi sono dei canapé ai carciofi.
Sono facilissimi e velocissimi da fare, molto gustosi e anche piuttosto leggeri. Come pane io uso la classica frusta da crostini, ma potremmo usare anche del pancarré o altro tipo di pane purché tagliato sottile se non molto morbido.
Per preparare la salsa metto nel frullatore dei carciofi alla romana, oppure dei carciofi sottolio, ovviamente se sono più saporiti anche la salsa sarà più appetitosa. Volendo si possono usare dei normali carciofini sott’olio ed aggiungere del prezzemolo e una punta di aglio. Insieme ai carciofi nel frullatore metto dell’olio extravergine d’oliva, poco succo di limone, una presa di sale e una di pepe. Per dare un tocco di sapore in più si può aggiungere una punta (ma solo una punta) di pasta d’acciuga.
Dopo aver frullato bene ottengo una salsa cremosa, assaggio per valutare se serve ancora un pizzico di sale o no, e la spalmo sulle fettine di pane.
Per decorazione uso ciuffetti di prezzemolo.
Buonasera, una piccola curiosità, questa crema si può utilizzare per condire la pasta?
Niente è vietato, basta provarci, magari ci aggiungerei un cucchiaio di panna fresca per legarla meglio per condirci la pasta.