Plumcake al cioccolato

Plumcake al cioccolato

26/01/2015 / 0 commenti

Che il plumcake non sia fatto con le prugne (a discapito del nome) è ormai comunemente accettato, l’importante è che abbia la forma da plumcake, ottenuta con lo stampo apposito, e che l’impasto contenga una buona quantità di burro da renderlo soffice. Io l’ho fatto col cioccolato fondente e l’ho impreziosito con uvetta e ciliegie….

Continua →

torta di mele

La torta di mele

03/11/2013 / 0 commenti

Un classico che non passa mai di moda: la torta di mele! La classica ricetta di famiglia che nel mio caso prevede: uova, latte, burro, zucchero e farina oltre a tante mele renette tagliate sottili. Non c’è niente di meglio della torta di mele a colazione!

Focaccia all'olio d'oliva

Focaccia all’olio

06/10/2013 / 0 commenti

E’ la classica focaccia all’olio d’oliva, detta anche schiacciata all’olio, fatta con solo farina, acqua, lievito e buon olio extravergine d’oliva. La si può farcire fredda oppure si può arricchire di ingredienti crudi che cuoceranno insieme a lei in forno. E’ buona anche da portare in tavola al posto del pane.

Focaccia integrale con pomodorini

Focaccia integrale con pomodorini

04/10/2013 / 0 commenti

Vorrebbe assomigliare alla focaccia barese questa mia focaccia fatta mischiando farina di manitoba con farina integrale. Buona tiepida ma anche fredda il giorno successivo. Da servire in piccoli pezzi come antipasto, a tranci in un buffet o in un pic nic. Io me la sono portata in ufficio per il mio pranzo fuori casa.

cornetti salati al prosciutto e formaggio

Cornettini salati

19/08/2013 / 0 commenti

Non sono i cornetti di pasta sfoglia, sono il frutto dell’impasto dei panini al burro fatti cuocere però a forma di cornetto. Serviti tiepidi e farciti risultano comunque di grande soddisfazione. Fatti in versione mignon i cornetti salati sono un valido antipasto!

pane alle olive

Pane alle olive

02/04/2012 / 0 commenti

Ho fatto questo pane alle olive per il compleanno di mia cugina. L’ho fatto a forma di piccole fruste in modo da tagliarlo a comodi pezzettini per accompagnare salumi, formaggi e sformati. Per farlo basta aver pazienza di aspettare una lunga lievitazione, ma il risultato ripaga senz’altro il tempo necessario.

fetta di torta di mele

Torta di mele

27/02/2011 / 0 commenti

La classicissima torta di mele, sempre buona per grandi e piccini! Si fa con le mele renette, ma anche con le stark (deliziose). Le mele sono un frutto che si trova tutto l’anno ed hanno una portata nutrizionale importante, con vitamine e antiossidanti. Volendo si può accompagnare la torta di mele anche  con una crema…

Continua →

Focaccia al rosmarino

La focaccia

21/05/2010 / 0 commenti

Una buona focaccia appena fatta è squisita. La si può mangiare come spuntino, antipasto, come pane durante un qualunque pasto. Adatta ad un buffet o ad un picnic. Si può fare una buona focaccia anche nel forno di casa, basta avere tempo e voglia. Le uniche accortezze consistono nel fare un buon impasto e nell’ottenere…

Continua →