Carciofo ripieno di mozzarella

Carciofi ripieni

25/07/2010 - Antipasti / Secondi

Carciofo ripienod i mozzarella

Carciofo ripieno di mozzarella

I carciofi ripieni possono essere farciti in tanti modi diversi. Io li ho fatti semplicemente con mozzarella. Ed un’acciughina in verità.

Per farli ripieni conviene partire da carciofi rotondi senza spine, quelli chiamati “mamme” o “mammole”.

Si possono servire come antipasto, un carciofo a testa, o come secondo vegetariano, in tal caso due carciofi a testa o di più. Da ricordare che i carciofi sono digestivi, fanno bene all’intestino perché ricchi di fibra e contengono la preziosa vitamina E.

Come fare i carciofi ripieni con mozzarella

La prima cosa da fare è la pulizia dei carciofi. Per farli ripieni occorre tagliare il gambo, togliere le foglie esterne più dure e tagliare la cima.

Quando si puliscono i carciofi si ha la senzazione che è più la parte che si getta che quella che si mangia. E’ così, si usa solo il cuore del carciofo!

Via via che si puliscono i carciofi, vanno immersi in acqua acidulata (acqua + succo di limone), altrimenti diventano subito neri.

Una volta che si sono puliti tutti i carciofi, si fanno sbollentare per 10 minuti in acqua salata. Poi termineranno la cottura in forno.

Quindi si tolgono dall’acqua e si fanno sgrondare in un colapasta. Si lasciano asciugare e intiepidire un po’.

Nel frattempo si taglia a fettina o a cubetti la mozzarella. Conviene toglierla un’ora prima dal frigo e lasciarla su un piatto scoperta a temperatura ambiente, in modo che perda parte della sua acqua.

Quando i carciofi sono intiepiditi, si aprono uno ad uno per dargli la forma di un fiore aperto. All’interno io metto un filettino di acciuga sott’olio e copro con la mozzarella. Faccio questo per tutti i carciofi, poi li condisco con un pizzico di sale, una macinata di pepe ed un goccio di olio extravergine d’oliva.

Metto i carciofi ripieni in una pirofila leggermente unta in forno a 180°C e li lascio cuocere altri 10-15 minuti. Fine!

Altri modi di fare i carciofi ripieni

I carciofi si possono fare ripieni con formaggi, formaggio e prosciutto, salsiccia, peperoni o con un misto di questi e altri ingredienti, secondo il gusto, la stagione e la propria dispensa 🙂

In tutti i casi si parte dalla pulizia dei carciofi, che si mettono poi in acqua acidulata.

La cottura invece può essere diversa. Quando il ripieno è di formaggi o ingredienti che richiedono una cottura breve, allora si fa come nel caso sopra: precottura in acqua salata, poi si farcisono e si finiscono di cuocere in forno.

Quando il ripieno è di carne o salumi allora si può evitare la precottura, si farciscono i carciofi crudi e si cuociono in una pirofila in forno a 180°C, bagnandoli con del vino bianco perché non diventino troppo secchi. Questa cottura deve durare però dai 30 ai 45 minuti, a seconda della grandezza dei carciofi e del ripieno. Infine si può anche evitare il forno e cuocerli invece in un tegame, coperto, con del liquido che può essere vino bianco o una salsa di pomodoro.

Altre ricette con i carciofi

› ingredienti: carciofi / limone / mozzarella / olio /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *