torta di carciofi

Torta di carciofi

31/01/2011 - Antipasti / Piatti unici

torta di carciofi

torta di carciofi

La torta di carciofi è un’ottima torta salata da gustare tiepida, o meglio fredda.

Si fa con una base di pasta sfoglia ed un ripieno di carciofi, besciamella e formaggio.

La si può arricchire con qualche salume, come prosciutto cotto o mortadella.

Ottima per un buffet, un pranzo freddo, un aperitivo, ma anche per un antipasto sostazioso

Come fare la torta di carciofi

Dosi per una torta media:

  • 6 carciofi
  • 1 limone
  • mezza cipolla
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 50 gr di formaggio grattugiato (parmigiano, groviera, provola)
  • per la besciamella: 1/4 lt di latte, 25 gr di farina, 25 gr di burro
  • pasta sfoglia
  • olio, sale e pepe
carciofi

carciofi puliti

Per prima cosa vanno puliti i carciofi. Si eliminano le foglie esterne dure, fino ad arrivare a quelle più chiare e tenere, si taglia la punta e il gambo, fino ad ottenere solo il cuore del carciofo, che si divide a metà e si mette in acqua acidulata (acqua + succo di un limone).

A parte si fa un soffritto di cipolla, da aggiungere in seguito.

Una volta puliti tutti i carciofi, si sgocciolano bene e si fanno cuocere in poco olio d’oliva per 5 minuti, girandoli.

carciofi

cottura dei carciofi

Dopo di che si aggiunge mezzo bicchiere di vino bianco e si lascia sfumare. Quindi si aggiunge il soffritto di cipolla, sale e pepe ed un po’ di acqua calda e si lasciano cuocere coperti per un quarto d’ora in modo che si ammorbidiscano completamente.

carciofi

cottura dei carciofi

Nel frattempo si prepara la besciamella sciogliendo la farina nel burro ed aggiungendo via via il latte facendo cuocere, girando, fino a che non si addensa. Si insaporisce la besciamella con poco sale e noce moscata.

Per preparare il ripieno della torta di carciofi si passano i carciofi (frullandoli c’è il rischio che rimangano alcune parti fibrose intere, meglio passarli!) e si uniscono alla besciamella, si aggiunge anche il formaggio grattugiato e volendo dei cubetti di salumi (prosciutto cotto, mortadella).

ripieno della torta di carciofi

ripieno

Per comporre la torta di carciofi si unge una teglia da forno o la si riveste di carta forno, quindi si copre con un disco di pasta sfoglia, si versa sopra tutto il ripieno e si copre con altra pasta sfoglia. Se si copre completamente la torta con la pasta sfoglia occorre punzecchiarla con una forchetta o uno stecchino. Si spennella la superficie con un tuorlo d’uovo allungato con poca acqua e si cuoce in forno a 180° per mezz’ora o poco più.

torta di carciofi

torta di carciofi

› ingredienti: besciamella / carciofi / formaggio / pasta sfoglia / vino bianco /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *