Omelette ai funghi

Omelette ai funghi

19/11/2011 - Secondi

Omelette ai funghi

Omelette ai funghi

Un’altra sfiziosa e gustosa omelette: ai funghi! Le uova sono un alimento completo e, benché ricche di colesterolo, di tanto in tanto conviene mangiarle. I punti di forza delle uova sono tanti: sono nutrienti, sono buone, costano poco, si conservano bene, si cucinano rapidamente, sono versatili e si possono usare in tanti modi. I funghi stanno bene con le uova, ma per una frittatina non si sceglieranno i preziosissimi porcini: io ho usato degli champignon freschi, ma qualunque altro tipo di funghi va bene!

Come fare l’omelette ai funghi

Inizio pulendo i funghi e tagliandoli a fette. Qualunque tipo di funghi va bene, ognuno utilizzi quelli che preferisce e che trova in quel momento. Io ho usato dei banali funghi coltivati: gli champignon.

funghi champignon

funghi champignon

Per fare il ripieno dell’omelette, faccio cuocere i funghi in padella con olio d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato (che poi va eliminato). Quindi continuo la cottura per 15-20 minuti circa, aggiungendo sale e pepe ed un eventuale trito di prezzemolo.

cottura funghi

cottura funghi

cottura funghi

cottura funghi

Per la preparazione dell’omelette, sbatto le uova con un po’ di latte e le insaporisco con un pizzico di sale.

uova sbattute col latte

uova sbattute col latte

Quindi le verso in una padella unta con poco olio d’oliva e lascio le uova rapprendersi a fiamma bassa.

cottura omelette

cottura omelette

L’omelette a differenza della frittata non si gira, ma si cuoce da una parte sola. Non appena le uova si sono rapprese sul fondo della padella pur restando ancora cremose in superficie, aggiungo i fughi.

preparazione dell'omelette ai funghi

preparazione dell’omelette ai funghi

Quindi spingendo la frittatina sul bordo della padella (utilizzando una spatola che non graffi la padella) piego la frittata a mezzaluna.

preparazione dell'omelette ai funghi

preparazione dell’omelette ai funghi

Lascio l’omelette ai funghi in padella ancora mezzo minuto con un coperchio che la tenga ferma, così che una volta messa nel piatto non si sformi. Spengo e posso servirla!

Omelette ai funghi

Omelette ai funghi

Da accompagnare con un bianco fresco e giovane come un Greco di Tufo, un Vermentino di Gallura, ma anche con un Franciacorta Saten se si amano le bollicine.

Altre omelette:

› ingredienti: aglio / funghi / latte / uova /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *