Bocconcini di pollo fritti

Bocconcini di pollo fritti

19/08/2010 - Secondi / Varie

Bocconcini di pollo fritti

Bocconcini di pollo

Per gli amanti del finger food, per un aperitivo o un buffet, il pollo fritto si può fare a bocconcini da infilare con uno stuzzicadenti e mangiare in un sol boccone.

In America lo chiamano “deep fried chicken”, dagli anni ’80 sono diventati un elemento fisso del menù di McDonald’s col nome di “Chicken McNuggets”.

Ovviamente quelli fatti in casa sono molto meglio, non sono che cotolette di pollo con una forma diversa!

Come fare i bocconcini di pollo fritti

Tanto per cominciare, se vogliamo fare dei bocconcini di pollo fritti da mangiare in un sol boccone (finger food), non ci devono essere ossa, quindi si deve partire dal petto di pollo o dalla polpa della coscia. Il petto di pollo è la cosa più semplice.

Si riduce il petto di pollo in bocconcini della dimensione e forma desiderata, ovviamente si dovrà cercare di farli tutti delle stesse dimensioni, sia perché si presentano meglio sia perché così hanno tutti lo stesso tempo di cottura.

Per una panatura perfetta occorre procedere così:

  1. prima infarinare i bocconcini
  2. scolarli della farina in eccesso e passarli nell’uovo sbattuto
  3. infine nel pangrattato, premendoli per una perfetta aderenza

(Se si salta il passaggio nella farina si ottiene una panatura un po’ meno croccante, ma nella fretta …). Volendo si può aromatizzare la panatura con delle erbe aromatiche tritate (timo, rosmarino, salvia, prezzemolo, secondo il gusto) o del formaggio grattugiato. In genere si aggiungono questi aromi al pangrattato.

L’uovo sbattuto si può insaporire con del sale e, azzardando, con dello zafferano o del curry.

Una volta impanati i bocconcini di pollo, si friggono in abbondante olio di semi ben caldo. Bastano 5 minuti girandoli a metà cottura. Poi si poggiano su carta assorbente e sono pronti.

Bocconcini di pollo fritti (Deep Fried Chicken)

Frittura dei bocconcini di pollo

Si servono i bocconcini di pollo fritti con salse di ogni tipo. Solo salati, oppure con una maionese, una salsa tartara, una salsa barbecue, una vinaigrette. Il massimo è disporre varie salse così da soddisfare ogni palato.

Oppure si può preparare una dadolata di pomodoro, condirla con olio sale e basilico e metterla sul fondo di bicchierini. Sopra al pomodoro si mette un bocconcino di pollo firtto infilato in un lungo stecchino di legno o con un piccolo cucchiano. Questo però va mangiato subito, altrimenti la panatura del pollo perde la croccantezza a contatto col pomodoro.

Vedi anche le cotolette di pollo fritte.

› ingredienti: olio / pangrattato / petto di pollo / uova /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *