Terrina di fegatini al Vin Santo

Terrina di fegatini al Vin Santo con marmellata di limoni

25/02/2016 - Antipasti

L’idea di trasformare il sugo toscano di fegatini di pollo in una terrina significa esaltare al massimo questo sapore affrancandolo dal crostino di pane. Accostarci una marmellata di limone è stata una prova e devo dire riuscita egregiamente, con la marmellata Pure Stagioni.

Come fare la terrina di fegatini al vin santo

Per prima cosa faccio soffriggere lentamente con poco burro due cipolle dorate tagliate sottili.

cipolla

cipolla

Dopo una ventina di minuti aggiungo circa mezzo kg di fegatini di pollo, poco sale e li faccio rosolare. Aggiungo anche un po’ di vin santo e porto a termine la cottura girando spesso.

fegatini di pollo

fegatini di pollo

Tolgo il burro dal frigo, un etto circa, e quando si sarà ammorbidito ed i fegatini si saranno intiepiditi, metto tutto nel mixer aggiungendo una manciata di capperi sciacquati ed altro vin santo. Trito tutto molto fine e poi passo il composto al passaverdure.

terrina di fegatini di pollo

patè di fegatini di pollo

Rivesto con la pellicola uno stampo da terrina, o altra forma, compresi stampini monoporzione. Ci verso il composto passato e lo metto in frigo. Dopo 6-8 ore è pronto, ma io lo faccio sempre il giorno prima.

Terrina di fegatini di pollo al Vin Santo

Terrina di fegatini al Vin Santo

L’abbinamento che ho provato e che ritengo azzeccatissimo è con una marmellata di limoni. Nel mio caso avevo una marmellata d’eccezione, raccolto 2014, firmata Pure Stagioni!

Marmellata di limoni

Marmellata di limoni

Terrina di fegatini con marmellata di limoni

Terrina di fegatini con marmellata di limoni

› ingredienti: burro / capperi / cipolla / fegatini / vin santo /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *