Semifreddo alle mandorle

Semifreddo alle mandorle

17/01/2010 - Dessert

Il semifreddo, o mattonella, è un dessert abbastanza comune. Ha il vantaggio di poterlo fare con anticipo e conservarlo in freezer. Al momento del bisogno lo si estrae e si taglia a fette. Quello che resta lo si rimette in freezer.

Pratico, non c’è che dire. Ho voluto fare questo semifreddo alle mandorle, dopo averlo mangiato in una trattoria siciliana con la massima soddisfazione.

Come fare il semifreddo alle mandorle

Il semifreddo può essere fatto in tanti modi, con tanti gusti. Il semifreddo alle mandorle però è un dessert tipicamente siciliano ed è formidabile!

Ricetta base del semifreddo

Per fare un semifreddo servono uova, panna, zucchero e latte. Poi lo si può aromatizzare e insaporire in tanti modi. Vediamo intanto la ricetta base per un semifreddo per 6/8 persone:

Si sbattono 6 tuorli con 300 gr di zucchero. poi si aggiunge a filo 0,5 dl di latte bollente (meno di mezzo bicchiere) e si continua a sbattere. Poi si fa freddare. Si monta 0,75 lt di panna (non troppo) vi si aggiunge la crema d’uova e si continua a montare ancora un po’. In alternativa si può usare solo mezzo litro di panna, si montano a neve gli albumi e si aggiungono al composto.

Impasto del semifreddo

Impasto del semifreddo

Si fodera uno stampo da plumcake con della pellicola trasparente e vi si mette questo composto e poi subito in freezer per almeno 4 ore.

Come fare il semifreddo alle mandorle

Per prima cosa devo preparare le mandorle: per un semifreddo 200gr di mandorle sgusciate. Le tengo un po’ a bagno, poi le faccio caramellare con circa 30 gr di zucchero in una teglia antiaderente. Poi le faccio freddare su un piatto magari rivestito con carta forno per non farle attaccare. Infine le trito con un frullatore o tritatutto, unendo un po’ di maraschino e un po’ di essenza di mandorla.

Mandorle caramellate

Mandorle caramellate

A questo punto seguo la ricetta base del semifreddo ed alla fine aggiungo il trito di mandorle al composto prima di metterlo nello stampo e in freezer.

Impasto del semifreddo alle mandorle

Impasto del semifreddo alle mandorle

Semifreddo alle mandorle

Semifreddo alle mandorle

Quando si serve si decora con della crema di cacao a filo o del caramello. Il cacao però ci sta molto meglio del caramello!

Semifreddo alle mandorle

Semifreddo alle mandorle

Sul forum di Cockaround, c’è una ricetta passo passo per fare il semifreddo alle mandorle.

› ingredienti: latte / mandorle / panna fresca / uova / zucchero /

Commenti

  1. maurizio cascino ha detto:

    notizie storiche della ricetta: il semifreddo alle mandorle viene creato nel lontano 1962 presso il ristorante la botte di monreale (pa)dagli chef e gestori del ristorante savatore e francesco paolo cascino.
    viene servito con la cioccolata calda ed originariamente prende il nome di Alì pascià per una particolare forma di presentazione.

  2. ivana ha detto:

    GRAZIE X LA TUA RICETTA MI E VENUTO UN SEMIFREDDO ALLE MANDORLE BUONISSIO………..;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *