
Risotto al curry con pollo e piselli
22/08/2014 - Primi
Per riciclare un pezzo di pollo arrosto che non avevo voglia di mangiare riscaldato, mi son fatto un risotto. L’ispirazione è stata un piatto unico che mangiavo al circolino turco di Kreuzberg a Berlino nel lontano 1991.
Mi ricordo di un piatto di riso dove c’erano pezzi di pollo insieme a verdure ed era molto speziato. Con pochi Marchi mi sfamavo!
Come fare il risotto al curry con pollo e piselli
Prendo il mio pezzo di pollo arrosto avanzato e lo privo della pelle e degli ossi; riduco quindi la carne in piccoli pezzi.
Preparo un brodo vegetale facendo bollire dell’acqua con sale grosso, carota, cipolla e sedano.
Trito lo scalogno (o la cipolla) e faccio un soffritto con del burro (io uso l’olio ma nel risotto il burro ci va!). Qiuindi faccio saltare il riso nel tegame per un minuto a fiamma alta. Bagno con un mestolo di brodo ed abbasso la fiamma.
Aggiungo quindi al risotto il pollo spezzettato i piselli ed un cucciaino (o due a seconda del gusto e della piccantezza) di curry.
Continuo la cottura aggiungendo via via brodo come per un qualsiasi risotto.
Al termine della cottura, spengo il fuoco e fuori fiamma posso mantecare con del burro (dubito che lo facessero i Turchi, tanto meno l’ho fatto io ‘stavolta, ma la mantecatura per chiamarsi risotto ci vuole).
Piccantezza e succulenza mi portano a scegliere un bianco morbido e caldo: per esempio un Gewürztraminer dell’Alto Adige o ancora meglio dell’Alsazia!
Lascia un commento