
Pomodorini ripieni all’avocado
27/08/2010 - Antipasti
Un altro appetitoso finger food, cibo da mangiare in un sol boccone: i pomodorini ripieni. Li ho fatti con una salsa esotica, il guacamole, a base di avocado.
L’avocado è ricco di antiossidanti come la vitamina E ed altre sostanze che fanno bene, in pacticolare contrastano il colesterolo e le malattie cardiovascolari; allora perché privarsene?
Oltretutto l’avocado ha un gusto molto buono e delicato. E’ anche semplicissimo utilizzarlo.
Come fare i pomodirini ripieni con l’avocado
Niente di più facile preparare questi pomodorini ripieni. Gli ingredienti per un piatto di pomodorini:
- 20 pomodorini ciliegini o 10/15 pomodorini a grappolo
- un avocado
- una falda di peperone (1/3 di un peperone medio)
- mezza cipollina bianca
- 1 lime o mezzo limone
- olio, sale e pepe
Per prima cosa si lavano i pomodorini, si taglia la calotta superiore col picciolo duro e si svotano. Si mettono a scolare ed asciugare.
Poi si prepara la salsa cominciando riducendo a cubetti minuscoli cipolla e peperone. Se ne fa un battuto fine con un coltello affilato, o meglio di ceramica; ma non si frullano o tritano con un frullatore, altrimenti si liquefano.
Poi si apre a metà l’avocado, si toglie il grande seme e se ne estrae tutta la polpa. Si mette in una scodella e si innaffia subito col succo del lime o del limone perché non diventi scura. Poi con una forchetta si schiaccia la polpa fino a farne una purea cremosa.
Quindi si aggiungono le verdurine tritate, sale pepe ed olio e si mescola il tutto. Questo è il ripieno.
Con una tasca da pasticcere, sac à poche, o anche con un cucchiaino, si farciscono uno ad uno i pomodorini. Fatto!
Questi pomodorini ripieni sono un gustoso antipasto estivo, hanno un sapore fresco e leggero. Conviene servirli su un letto di insalata che li sorregga, perché altrimenti ruzzoleranno sul piatto 🙂
freschi e grintosi..mi sono proprio piaciuti