
Gamberi o gamberoni in guazzetto
19/12/2009 - Secondi
Chi non ama i crostacei? I gamberi, gamberoni o mazzancolle, come nel mio caso, sono squisiti, si cucinano velocissimamente e sono anche afrodisiaci (così piace pensare).
Devono essere freschissimi, se si muovono quando sono sul banco della pescheria allora vuol dire che sono ancora vivi e siamo a posto.
Per fare questo piatto, ho lavato le mazzancolle (tipo di gamberi) le ho tamponate con carta assorbente e ho inciso il ventre con un coltellino appuntito.
L’incisione serve ad aprirli facilmente quando sono nel piatto!
In una padella ho scaldato uno spiccho d’aglio ed un peperoncino con poco olio d’oliva. ho poi tolto l’aglio, alzato la fiamma (un po’, non al massimo) e aggiunto i gamberi. Ho poi sfumato con del vino bianco ed ho girato i gamberi per farli cuocere su entrambi i lati. In tutto sono sufficienti 5-6 minuti.
Fine, li ho tolti, messi su un piatto versandoci mezzo cucchiaio della salsa buonissima che sarà rimasta nella padella!
Ho “sfogliato” alcune ricette da te suggerite: mi piace molto il tuo metodo. Vi ritrovo la semplicità, la tradizione, l’essenzialità e il gusto -quello vero e sincero- per i sapori.
Bravo e complimenti!