Moscardini

Moscardini in insalata

19/12/2009 - Antipasti

Moscardini

Insalata di moscardini

Un antipasto di mare, semplice, anche veloce da fare, con solo moscardini e verdurine.

Io ho trovato dei veri moscardini e non i polipetti di sabbia che spesso vengono spacciati per moscardini e che invece richiedono una cottura più lunga. Ma anche i polipetti di sabbia sono buoni!

Quella che ho fatto io è una variante semplificata del classico antipasto di mare freddo che si trova in ogni ristorante.

Come fare l’insalata di moscardini

Calcolare circa 1 moscardino a testa se sono grandi o di più se sono molto piccoli. I moscardini si riconoscono perché hanno la testa più scura e tendente al rossiccio, i tentacoli sottili e non sono mai grandissimi.

Si puliscono per bene i moscardini, sciacquandoli sotto acqua corrente, togliendo le interiora, il becco e gli occhi (la pulizia può farla il pescivendolo, ma non è difficile).

Poi si fanno bollire 10 minuti in acqua salata. Io li lascio un po’ intiepidire nella loro acqua.

Nel frattempo taglio finissimamente del finocchio, del sedano, della cipolla e della carota. Faccio un’emulsione di olio, prezzemolo, sale, pepe e limone (dell’aglio non guasta). Taglio i moscardini a pezzi e li aggiungo alle verdurine, condendo con l’emulsione. Lascio insaporire mezz’ora ed è pronto.

Moscardini

Moscardini in insalata

A me piace anche tiepido, senza passare dal frigo, ma per comodità a volte lo preparo prima e lo conservo in frigo.

› ingredienti: cipolla / finocchio / limone / moscardini / olio / sedano /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *