fettina di carne alla pizzaiala

Braciole, fettine, scaloppine alla pizzaiola

18/01/2010 - Secondi

braciola alla pizzaiola

Braciola alla pizzaiola

Quando si dice “alla pizzaiola” si pensa subito al pomodoro. Infatti ogni piatto alla pizzaiola è caratterizzato da una cottura in una salsa di pomodoro e magari origano o basilico.

Lo dice la parola stessa: alla pizzaiola, alla maniera di come si fa la pizza: cioè col pomodoro!

E’ un piatto semplice, piuttosto banale, ma gustoso e perchĂ© no anche comodo!

Come fare le braciole alla pizzaiola

Una braciola alla pizzaiola o una fettina o scaloppina o anche bistecca, i nomi cambiano ma la sostanza è sempre la stessa: è una fetta di carne di manzo, o anche vitello. Volendo si può anche farla con una bistecchina di maiale (era un piatto che facevano in Autogrill anni fa) o con fettine di petto di pello o di tacchino.

cottura di una fettina di manzo

Preparazione della pizzaiola

Dunque si prendono le fettine di manzo, si tolgono eventuali parti grasse, calli, nervi e si tagliuzzano i bordi per evitare che si arriccino in cottura. Si fa rosoloare in una padella dell’aglio con olio e/o burro. Io uso un mix di olio d’oliva e burro, ma si può anche preferire solo olio o solo burro. L’aglio si getta non appena prende colore e si cuociono le fettine di carne pochi minuti, su entrambi i lati, condendole con sale e pepe.

Poi si tolgono e si lasciano al caldo. Nella padella si aggiunge della passata di pomodoro, foglie di origano (meglio se fresco), sale e pepe e si fa cuocere a fiamma media per 10-15 minuti, così che si insaporisca bene. Poi si rimettono le fettine nella salsa e si fanno cuocere ancora qualche minuto.

fettina di carne alla pizzaiala

Scaloppina alla pizzaiola

Si servono ricoperte con la salsa, ottima per la scarpetta finale. Volendo si può arricchire la salsa di pomodoro con delle olive nere,  dei capperi o si può completare il piatto con una fettina di formaggio filante da aggiungere solo all’ultimo (provola dolce, mozzarella).

› ingredienti: manzo / origano / pomodoro /

Commenti

  1. angiulli domenico ha detto:

    la carne alla pizzaiola prima va impannata nella farina e poi ci va capperi e olive nere nel pomodoro

  2. angiulli domenico ha detto:

    provalo e buono e buon appettito

  3. PieroGiusti ha detto:

    Anch’io ho sempre aggiunto un battuto di capperi e uno’delloro aceto. Sono tutt’altra cosa. Provare per crdere. Poi con un buon vino rosso, giovane e del bel pane fresco casereccio per fare una “superscarpetta” che per la pizzaiola direi che è d’obbligo, posso assicurare che è una vera goduria.

  4. PieroGiusti ha detto:

    Anch’io ho sempre aggiunto un battuto di capperi e un po’del loro aceto. Sono tutt’altra cosa. Provare per crdere. Poi con un buon vino rosso, giovane e del bel pane fresco casereccio per fare una “superscarpetta” che per la pizzaiola direi che è d’obbligo, posso assicurare che è una vera goduria.

  5. Miki ha detto:

    Mi sembra un pò troppo sbrigativa come ricetta , anche dalla foto sembra una brciolina all’olio con passato di pomodoro buttato sopra..mettiamoci un pò piĂą tempo e magari anche un pò di capperi e un pò di mozzarella e il gusto sarĂ  altra cosa .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *