ravioli al pesto con calamari

Ravioli al pesto con calamari

19/08/2013 - Primi

ravioli al pesto con calamari

ravioli al pesto con calamari

Avevo tempo! Avevo voglia di fare questi ravioli ripieni di pesto e ricotta da diversi giorni e oggi, con grande soddisfazione, li ho fatti e cucinati.

Il ripieno dei tortelli al pesto appena fatto è buonissimo e si sposa egregiamente con i calamaretti appena saltati in padella con uno spicchio d’aglio. L’ingredente principale è il tempo.

Come fare i ravioli al pesto con i calamari

Per prima cosa ho fatto il pesto cogliendo dalla mia piantina una quarantina di foglie di basilico, unendo pinoli, aglio, parmigiano, sale grosso ed olio extravergine d’oliva. Questo l’avevo fatto prima per avvantaggiarmi e conservato in frigo.

fontana di farina e uova

fontana di farina e uova

Oggi ho quindi iniziato preparando la pasta all’uovo, formando la classica bellissima fontana di farina, ho unito le uova, un pizzico di sale e tanto movimento di polso fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Ho provato a cambiare le dosi standard unendo per ogni 150 gr di farina un uovo intero ed un tuorlo. Son soddisfatto del risultato.

pasta all'uovo

pasta all’uovo

Ho lasciato riposare la pasta coperta. Nel frattempo ho mescolato circa 200 gr di ricotta con 2 cucchiai di pesto. Questo è il ripieno dei ravioli al pesto.

ripieno al pesto

ripieno al pesto

Ho quindi preso la macchina con i rulli per tirare la pasta.

sfoglia per pasta all'uovo

sfoglia per pasta all’uovo

Ho quindi posizionato con un cucchiano il ripieno su metà della sfoglia stesa, ho bagnato con acqua usando un pennello intorno al ripieno; dopo di che ho coperto con l’altra metà della sfoglia e partendo dall’inerno ho fatto pressione sulle dita per chiudere i ravioli cercando di eliminare l’aria. Quindi ho tagliato con la classica rotella dentata per formare i ravioli.

preparazione dei ravioli al pesto

Colloco il ripieno al pesto sulla sfoglia

preparazione ravioli al pesto

copro con la sfoglia e premo intorno al ripieno per chiudere i ravioli eliminando l’aria

preparazione ravioli al pesto

taglio i ravioli con la rotella dentata

Ho messo i ravioli in un vassoio con della semola e li ho cosparsi anche sopra, così che non si attaccano uno con l’altro. In questo modo si possono fare in anticipo e conservare delle ore.

ravioli al pesto

ravioli al pesto

Per il condimento ho fatto scaldare in olio extravergine d’oliva degli spicchi d’aglio, che ho eliminato appena hanno preso colore.

Ho tagliato sottili dei piccoli calamari e li ho fatti saltare in padella condendoli con sale e pepe.

calamari

salto i calamari in padella

Li ho bagnati con un po’ di vino bianco e l’ho fatto sfumare. Poi ho aggiunto del basilico tritato e ho spento.

Sugo di calamari

Sugo di calamari

A questo punto ho cotto i tortelli al pesto in abbondante acqua salata in ebollizione.

cottura dei tortelli al pesto

cottura dei tortelli al pesto

Infine ho ripassato i ravioli al pesto in padella col sugo di calamari.

ravioli al pesto con calamari

condisco i ravioli al pesto con i calamari

Ecco fatto, posso impiattarli.

ravioli al pesto con calamari

ravioli al pesto con calamari

ravioli al pesto con calamari

ravioli al pesto con calamari

Quando si parla di pesto l’abbinamento ideale è un bianco ligure come un Riviera Ligure di Ponente Pigato DOC o un Colli di Luni Vermentino DOC, ma considerando che c’è la pasta all’uovo ed i calamari, anche un vino più strutturato come un Sauvignon friulano o del nuovo mondo non ci sta affatto male. Io stasera ci ho bevuto un Sauvignon blanc di Marlborough.

› ingredienti: aglio / basilico / calamari / farina / olio / parmigiano / pinoli / ricotta / uova / vino bianco /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *