
Mozzarella in carrozza
10/01/2010 - Piatti unici / Secondi
Tanto piacevole per il palato quanto pesante per fegato e colesterolo è la mozzarella in carrozza; è un piatto che può accompagnare un aperitivo, una merenda, un buffet (ma va mangiato caldo appena fatto) o può essere il secondo non di carne, magari accompagnato da un’insalata verde per i salutisti o da una frittura di verdure pastellate per i temerari.
La mozzarella in carrozza non è un piatto di alta cucina, è un tramezzino molto succulento e cucinato, un toast fritto, fa ricordare il francese Croque Monsieur.
Come fare la mozzarella in carrozza
Per fare la mozzarella in carrozza occorre formare dei tramezzini con pan carrè ripieni di fette di mozzarella. La cosa ideale è avere delle fette di pane e fette di mozzarella della stessa dimensione e forma. Io in realtà non le avevo e mi sono arrangiato mettendo due fette di mozzarella nel tramezzino ritagliate nella forma giusta per coprirlo tutto. Il pane può anche essere pane casalingo a cui si è tolta la crosta, ma anche al pan carrè conviene togliere la crosta. I bordi devono essere pari con la mozzarella. Allora io ho preso le due fette di pan carrè, le ho farcite e poi ho ritagliato i bordi in modo tale da far coincidere le fette di pane con le fette di mozzarella. Avrei anche potuto tagliarli in diagonale e fare dei triangoli, ma questa volta non l’ho fatto. Li ho tagliati in triangoli dopo cotti per mostrare il ripieno di mozzarella fusa.
Per completare la mozzarella in carrozza, una volta formati i tramezzini, si infarinano per bene, premendoli un po’ sulla farina su tutti i lati, bordi compresi. Anzi soprattutto i bordi, che dovranno coprirsi in frittura per contenere il ripieno di mozzarella che fonde.
Sbatto le uova con un po’ di latte e sale (per ogni uovo, due cucchiaiate di latte).
Passo i tramezzini infarinati nell’uovo sbattuto col latte e li lascio assorbire bene il liquido da ogni parte.
Intanto metto a scaldare abbondante olio di semi. Deve essere abbondante e molto caldo. A quel punto friggo i tramezzini che avranno assorbito l’uovo prima da un lato e poi dall’altro per un totale di 5 minuti di cottura.
Al termine della cottura li passo su carta assorbente, in modo tale da assorbire l’unto in eccesso. Dopo di che la mozzarella in carrozza è pronta! Va mangiata calda, con la mozzarella fusa che esce al momento del taglio!
Lascia un commento