
Medaglioni di melanzana alla pizzaiola
11/07/2010 - Antipasti / Contorni / Secondi
Un antipasto caldo, un secondo vegetariano o un contorno gustoso, si possono servire in un sacco di modi questi medaglioni di melanzane alla pizzaiola.
Sono come delle pizzette in cui la base è una fetta di melanzana. Sono ottime come contorno di un secondo di pesce alla griglia o al forno.
Sono anche abbastanza facili da fare, l’unico accorgimento per farle buone è la scelta degli ingredienti e il condimento.
Bastano 10 minuti per prepararle e 15 minuti per cuocerle in forno. Quindi per prima cosa accendiamo il forno a 170°C.
Si riveste una teglia da forno con carta forno, io stendo il foglio di carta forno direttamente sulla griglia.
Poi si lava la melanzana e si taglia a fette sottili (max 1 cm di spessore). Si stendono le melanzane sulla carta forno e si cosparge ciascuna fetta con una cucchiaiata di passata di pomodoro. Il pomodoro deve essere fresco e gustoso, condito con sale, poco pepe, eventualmente un po’ di origano o basilico. Volendo si può aggiungere sul pomorodo qualche capperino o filetto d’acciuga o olive, per arricchire di più il piatto, ma sono buone anche solo col pomodoro ben condito.
Si taglia una mozzarella a fettine rotonde e si lasciano da parte fuori dal frigo così nel frattempo perdono un po’ della loro acqua.
Non appena il forno ha raggiunto la temperatura, si inserisce la teglia e si fanno cuocere le melanzane per 10 minuti.
Quindi si estrae la teglia, si poggia su ciascun medaglione di melanzana una fetta di mozzarella e si rimette in forno per altri 5 minuti.
Quando si estraggono dal forno si possono decorare con foglie di basilico e condire con un filo di olio extravergine d’oliva o olio piccante al peperoncino (come piace di più).
semplice ma efficace.