gnocchi al radicchio rosso e pomodorini

Gnocchi al radicchio rosso e pomodorini

15/11/2010 - Primi

Gnocchi di patate al radicchio rosso

Gnocchi al radicchio

Gli gnocchi di patate sono versatilissimi, infatti si possono condire con sughi di crostacei, di verdure, di carne, al pesto, salse ai formaggi, ecc.

Questa è una variante che ho provato con del radicchio rosso di Treviso, quello a foglia lunga, che si presta ad essere cucinato.

Il gusto un po’ amarognolo del radicchio sposa il gusto dolce delle patate e dà anche un effetto cromatico che piace agli occhi prima che alla bocca.

Come ho fatto gli gnocchi al radicchio rosso e pomodorini

Per prima cosa serve un soffritto di cipolla, quindi si riduce la cipolla a fettine sottili e si fanno stufare con del burro (anche olio volendo) a fiamma bassissima fino a che la cipolla diventa morbidissima senza bruciarsi. Poi metto il soffritto da parte, lo aggiungerò in seguito alla salsa.

Lavo le foglie del radicchio, eliminando quelle esterne sciupate, le asciugo e le riduco a listarelle. Le faccio appassire in olio d’oliva a fiamma bassa. Quando si sono ammorbidite, bagno con del vino bianco, alzo un po’ la fiamma e lascio sfumare. Quindi aggiungo anche i pomodorini lavati e tagliati a pezzi e completo col soffritto di cipolla.

Condisco con sale e pepe e dopo qualche minuto il sugo sarà pronto.

Immergo quindi gli gnocchi di patate in acqua salata bollente ed appena vengono a galla li passo nella padella col condimento facendoli amalgamare bene. Li servo con una spolverata di parmigiano grattugiato.

gnocchi al radicchio rosso e pomodorini

Gnocchi al radicchio rosso e pomodorini

› ingredienti: cipolla / olio / parmigiano / pomodorini / radicchio / vino bianco /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *