
Crème caramel o latte alla portoghese
06/11/2011 - Dessert
Crème caramel è il nome francese con cui è questo fantastico budino di origine portoghese è conosciuto quasi in tutto il mondo, ma che in italiano chiamiamo anche “latte alla portoghese” con riferimento alle sue origini e che gli spagnoli ma anche i francesi chiamano “flan”; è sempre la stessa cosa: un budino alla crema coperto di caramello liquido.
Da non confondere con la crema catalana, perché quella è proprio una crema e non un budino.
Come fare il latte alla portoghese o crème caramel?
Dosi per 4 crème caramel in stampini individuali:
- 3 uova
- 375 ml latte intero
- 60 gr di zucchero (più quello per il caramello)
- 1/2 baccello di vaniglia
Dosi per un crème caramel nello stampo forato grande (6-8 porzioni):
- 6 uova
- 750 m latte intero
- 120 gr di zucchero (più quello per il caramello)
- 1 baccello di vaniglia
Per fare il latte alla portoghese inizio scaldando il latte con lo zucchero ed il baccello di vaniglia. Lo spengo un attimo prima di bollire e poi lo lascio intiepidire col baccello di vaniglia all’interno, così che rilasci tutto il suo aroma.
In una ciotola sbatto bene le uova a cui aggiungerò il latte tiepido.
A questo punto devo preparare il caramello. Se uso uno stampo grande di acciaio allora posso mettere dello zucchero direttamente nello stampo e poi tenerlo sulla fiamma fino a che lo zucchero si fonde e imbrunisce. Terrò lo stampo con una presa per non ustionarmi le dita e lo giro in modo da rivestire il fondo e le pareti con lo zucchero caramellato (fuso, bruno liscio senza grumi).
Se invece uso stampini individuali per fare il crème caramel, conviene preparare il caramello in un tegamino o teglia a bordi alti e poi foderare i singoli stampini.
Verso quindi il composto preparato per fare il latte alla portoghese negli stampini o nello stampo e li metto in una pirofila con acqua calda, per farli poi cuocere in forno a bagno maria per 45-50 minuti a 150°C
Si toglie il crème caramel dal forno e quando sarà freddo si mette per almeno 2 ore in frigorifero prima di sformarlo. Si può preparare il crème caramel anche il giorno prima e si toglie dallo stampo o dagli stampini solo al momento di servire.
Si può accompagnare anche con fragole o altra frutta.
Lascia un commento