
Alici marinate
08/12/2009 - Antipasti
Con 3 etti di acciughe o alici fresche si può preparare questo antipasto di pesce, leggero, gustoso e nutriente. Le acciughe fanno parte della famiglia del pesce azzurro, ricco di omega 3, che fa tanto bene a tutti.
Non è difficile, non c’è cottura, serve solo un po’ di pazienza e di tempo per aprire le alici e la marinatura.
Prima si puliscono le acciughe una ad una togliendo testa, interiora e lisca. Quest’operazione è delicata perché non vanno rotti i filetti di acciughe. Tirando via la lisca prendendola dalla coda si fa in modo che il pesciolino si apra a libro ma senza staccare le due parti.
Poi si sciacquano bene i filetti di alice così ripuliti e si asciugano tamponando con carta da cucina o con un canovaccio pulito.
Si spremono i limoni e si emulsiona il succo con del sale e questa è la marinata. A questo punto si dispongono i filetti in una scodella o un contenitore in cui possano stare coperte con la marinata. Conviene girarle un po’ per fare in modo che tutti i filetti si bagnino con la marinata di limone e si lasciano poi riposare in frigo per alcune ore. Va bene prepararle la mattina per la sera, ad esempio.
Al momento di servirle si sgocciolano bene dal succo di limone e si adagiano in un piatto cospargendole con un filo d’olio extravergine d’oliva (e secondo il gusto con una macinata di pepe).
Io le adoro!
Lascia un commento