Il Salmorejo

Il Salmorejo

06/12/2009 - Primi

Dopo una bellissima vacanza trascorsa in Andalusia, sulla vivacissima Costa del Sol, non potevo non provare a fare qualche piatto tipico, visto che tra l’altro ho mangiato decisamente bene.

Il salmorejo, è una variante del gazpacho, tipica di questa regione della Spagna, che a differenza del gazpacho non ha il cetriolo fra i suoi ingredienti, ortaggio che talvolta risulta indigesto.

Come fare il salmorejo

Il salmorejo è facile e veloce da fare, l’importante è partire da ingredienti (pomodori) di ottima qualità.

La ricetta del salmorejo prevede di iniziare bagnando del pane raffermo, strizzandolo quando si è ammorbidito, e mettendolo nel frullatore insieme ad aglio (con moderazione), sale, pomodori rossi maturi, poco aceto ed olio extravergine di oliva.

Si frulla fino ad ottenere una crema. Se risulta troppo densa si aggiunge acqua fredda (ma fredda di frigo, è una crema che si gusta fredda).

In Andalusia il salmorejo viene servito spesso guarnito con fettine di uovo sodo. Una raccomandazione: a causa della presenza dell’aglio non si addice ad un’occasione romantica o ad un dopocena che si prevede possa finire in piacevole compagnia 😉

Che vino abbinarci? Data la semplicità del piatto, la presenza del pomodoro e la sua freschezza, potremmo provare con un Prosecco Dry o Extradry.

› ingredienti: aceto / aglio / olio / pane / pomodoro /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *