Torta rustica

Torta rustica di grano saraceno con confettura di lamponi

07/12/2009 - Dessert

Torta rustica

Torta rustica

Una torta rustica, molto nutriente e gustosa, adatta ad accompagnare una bella tazza di the più che a fine pasto.

E’ fatta con farina integrale di grano saraceno, frutta secca e farcita con confettura di lamponi.

Ricetta della torta rustica con confettura di lamponi

L’ho fatta con:

  • uova (6)
  • burro (250 gr)
  • zucchero (250 gr)
  • farina di grano saraceno (250 gr)
  • mandorle sgusciate (125 gr)
  • noci sgusciate (125 gr)
  • limone (1)
  • confettura di lamponi (250 gr)

Ecco come ho fatto. Per prima cosa ho lasciato il burro fuori dal frigo per farlo ammorbidire. Nel frattempo ho messo nel mixer noci e mandorle e le ho tritate finissime. Prima di procedere accendo il forno (180°) in modo che sia giù pronto quando inforno la torta. Poi ho mescolato il burro ammorbitido con lo zucchero fino a ottenere una crema fluida e spumosa. Uno alla volta ho aggiunto i 6 tuorli, continuando a girare (gli albumi no, ma li tengo da parte). Aggiungo la scorza tritata di un limone, la frutta secca tritata e la farina. Continuo a rimestare (con un robot da cucina basta utilizzare lo strumento per impastare per avere un bell’impasto).

A questo punto ho montato gli albumi a neve ben ferma con un cucchiaino di sale. Poi ho aggiunto gli albumi montati all’impasto mescolandolo con cura. Ho imburrato e infarinato una teglia da torte, ci ho versato l’impasto e l’ho messo nel forno caldo per 40 minuti a 180°.

Al termine, ho atteso che la torta si è raffreddata, l’ho tagliata a metà e farcita con la confettura di lamponi. Per decorazione l’ho spolverata con zucchero vanigliato. E buona dopo alcune ore, quando la pasta avrà assorbito la marmellata!

Torta rustica ai lamponi

Torta rustica ai lamponi

› ingredienti: burro / farina / limone / mandorle / marmellata / noci / uova / zucchero /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *