Scaloppine al limone

Scaloppine al limone

05/01/2010 - Secondi

Scaloppine al limone

Scaloppina al limone

Una normale scaloppina se fatta bene può essere un secondo decisamente gustoso e apprezzato.

Le scaloppine al limone non sono niente di speciale, niente di originale né di complicato da fare, ma piacciono sempre!

E poi sono veloci da fare, l’importante è partire da carne tenera di vitello (anche di manzo volendo, ma è meno tenero).

Le scaloppine al limone si sposano con patate lesse, ma anche con cavolini di bruxelles, fagiolini.

Come fare le scaloppine al limone

Scaloppine

Scaloppine infarinate

Per prima cosa le scaloppine sono fette sottili di vitello, oppure di manzo, ma il vitello è più tenero e il risultato è migliore. Le fettine possono essere battute col batticarne e ripulite di eventuali pezzi di grasso o calletti. Se sono grandi conviene anche far dei taglietti sui bordi per evitare che in cottura si arriccino.

Una volta pronte si infarinano da ogni lato. Si possono lasciare qualche minuto nella farina, ma poi se ce ne fosse troppa conviene scuoterle un po’ prima di cuocerle.

Si spreme un limone.

In una padella si insaporisce dell’olio o burro (o mix di entrambi) con delle foglie di slavia e uno spicchio d’aglio.

Olio con aglio e salvia

Aglio e salvia

Quando l’aglio inizia a colorirsi eliminarlo subito ed eliminare anche la salvia. A questo punto si mettono a cuocere le scaloppine.

Bastano pochi minuti, poi si girano, si salano e pepano e si innaffiano col succo di limone ed eventualmente qualche cucchiaio di acqua calda.

Si lascia cuocere ancora un po’ scuotendo la padella e si vedrà che si forma una salsina densa.

Scaloppine al limone

cottura delle scaloppine al limone

Si servono le scaloppine al limone in un piatto, cospargendole con prezzemolo tritato grossolanamente e ricoprendole con la salsina che si è formata nella padella. Si mangiano subito calde!

Scaloppine al limone

Scaloppine al limone

Scaloppine al limone

Scaloppine al limone

› ingredienti: farina / limone / olio / prezzemolo / vitello /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *