melanzane al funghetto

Melanzane all’origano

12/08/2013 - Contorni

melanzane al funghetto

melanzane all’origano

Le melanzane al funghetto sono un classico, un contorno che si abbina bene a carne e pesce, ma sono un po’ pesanti perché prevedono la frittura e la successiva cottura nel pomodoro delle melanzane. Io le faccio senza pomodoro e con l’origano perché le melanzane muoiono con l’origano. Sono delle melanzane al funghetto a modo mio.

Come fare le melanzane all’origano

Il risultato migliore si ottiene con le melanzane viola, ma si possono usare tutti i tipi di melanzana. Si preparano in una mezzoretta e si servono calde.

Inizio scaldando due spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva, aggiungo quindi le melanzane tagliate a cubetti, che conviene spurgare prima se non sono freschissime. Spurgarle consiste nel tagliarle, salarle e lasciarle per 30-60 minuti in un colapasta. Poi vanno sciacquate ed asciugate per eliminare il sale prima di procedere alla cottura.

Metto le melanzane tagliate a cubetti nella padella con olio ed aglio (il peperoncino io non ce lo metto, ma se ne siete fanatici vi è concesso). Condisco con sale, pepe ed abbondante origano fresco. L’utilizzo dell’origano (possibilmente fresco) è la prerogativa di un contorno che si chiama “melanzane all’origano”!

melanzane al funghetto

melanzane all’origano

Le faccio saltare e poi continuo la cottura a fiamma bassa per circa 20 minuti girando spesso finché diventano morbidissime.

melanzane al funghetto

melanzane all’origano

melanzane al funghetto

melanzane all’origano

Servo quindi le melanzane all’origano ancora calde eliminando gli spicchi d’aglio.

melanzane al funghetto

melanzane all’origano

 

 

 

› ingredienti: aglio / melanzane / origano / pepe /

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *