
Zuppa di cavolo cappuccio
08/10/2014 - Primi
Un piatto autunnale ed un pieno di vitamine. La zuppa di cavolo cappuccio è una minestra da gustare calda, ideale in regimi dietetici ipocalorici, anche in regimi di portafoglio!
Deve cuocere un bel po’, almeno un’oretta, ma il risultato è gustoso, nient’affatto banale e perfetto per riscaldarsi quando il clima si raffresca come in questo inizio di mezza stagione.
Come fare la zuppa di cavolo
Per fare 3 porzioni abbondanti di zuppa di cavolo cappuccio prendo:
- 1 cipolla
- mezzo cavolo cappuccio
- 1 carota
- 1-2 patate
- olio, sale, pepe, spezie quanto basta
Inizio sbucciando e tagliando a julienne una cipolla dorata che faccio ammorbidire in poco olio extravergine d’oliva. Poi aggiungo una carota pulita e tagliata a rondelle sottili. Completo con il cavolo cappuccio tagliato a listarelle sottili. Copro a filo d’acqua e lascio cuocere mezz’ora coperto a fiamma bassa una volta raggiunto il bollore. Deve sobbollire!
Pulisco una grande patata o due più piccole e le aggiungo, a fette, alla zuppa in cottura aggiustandola di sale, pepe e spezie a piacere, scegliendo fra semi di finocchio, cumino, zafferano, curcuma, paprika. I semi di finocchio vanno benissimo, ma può bastare anche del buon pepe profumato. Ognuno userà quello che preferisce, purché non esageri. Eventualmente aggiungo altra acqua bollente se serve.
Continuo la cottura a fiamma bassa (deve sobbollire) ancora 30 minuti.
Servo la zuppa di cavolo cappuccio in una scodella su una fetta di pane arrostito; la cospargo con scaglie di grana padano ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
Se voglio accompagnare questa miestra con un vino rosso sceglierò un Alto Adige Schiava DOC; se preferisco un bianco suggerisco un Trentino Müller-Thurgau DOC.
Ciao! ieri l’ho fatta e mi è venuta speciale! anche se avevo un porro e ho messo quello al posto della cipolla. Buonissima….
A proposito di regime di portafoglio, io avevo una crosta di parmigiano e l’ho aggiunta in cottura, al posto del parmigiano grattugiato alla fine:) Davvero buona, (anche senza carota, che non avevo) grazie della ricetta!