
Bavarese allo yogurt con frutti di bosco
26/09/2012 - Dessert
Ho preso la ricetta di questa torta allo yogurt da un libro di torte tedesche.
E’ una torta bavarese allo yogurt che ho completato con frutti di bosco, ma nel libro era presentata con pesche nettarine e fragole.
Il risultato è quindi la mia traduzione ed interpretazione.
Come fare la bavarese allo yogurt
La preparazione di questa torta prevede 3 fasi:
- la pasta base su cui poggia il ripieno
- il ripieno a base di yogurt
- la decorazione finale con la frutta
La pasta base
E’ una variante eterodossa della pasta frolla: si mescolano: 125 gr di farina, 1 presa di sale, 30 gr di zucchero, 1 busta di vanillina un tuorlo, un cucchiaino di scorza d’arancio grattugiata, 50 gr di burro ammorbidito, 1 presa di lievito. Se ne fa un impasto liscio e si mette in frigo a riposare per mezz’ora. (Si può anche fare una tradizionale pasta frolla.)
Dopo mezz’ora si stende la pasta sottile per coprire il fondo di una tortiera ad anello (cm 24 di diametro circa). La tortiera dev’essere imburrata e infarinata ovviamente. Si copre con un foglio di carta forno, si fanno dei fori con uno stuzzicadenti o con i lembi di una forchetta, si copre con legumi secchi o riso e si fa cuocere a 200°C per 15-20 minuti. Si toglie dal forno, si eliminano i legumi, la carta forno e si lascia freddare. Questa sarà la base della bavarese allo yogurt.
Il ripieno a base di yogurt
Per prima cosa si mettono a mollo 7 fogli di gelatina da dolci (alias colla di pesce).
Si mescolano in una grande ciotola: 450 gr di yogurt intero con la scorza grattugiata di un limone, il succo del medesimo limone, 1 cucchiaio di gelatina (marmellata) di limone, 100 gr di zucchero a velo.
Si strizzano i fogli di gelatina, si lasciano intiepidire finché si sciolgono (eventualmente scaldandoli a bagno maria) e si uniscono all’impasto mescolando bene.
Si monta 200 gr di panna fresca e la si unisce al composto, mescolando con una frusta dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Si versa il composto sulla base che si sarà freddata e si mette in frigo. Dopo qualche ora il composto si sarà addensato grazie alla gelatina. La bavarese allo yogurt è quasi pronta!
La decorazione o farcitura con la frutta
Per completare questa bavarese allo yogurt con i frutti di bosco, manca solo la decorazione finale con la frutta.
Si mette a mollo 1 ulteriore foglio di gelatina (in tutto quindi ne servono 8, perché 7 si son già usati).
Si passano ad un colino a maglie fittissime 3/4 cucchiai di marmellata. Secondo la ricetta di fragole, io ho usato quella di ribes in questo caso. Si unisce la marmellata così passata a 4 cucchiai di succo di frutta (spremuta d’arancio secondo il libro, di mirtillo nel mio caso). Si intiepidisce il foglio di gelatina strizzato per farlo sciogliere e si unisce alla marmellata. Si mescola bene.
Si estra la torta dal frigo e si completa la bavarese allo yogurt con questa salsa alla frutta. Si rimette in frigo.
Dopo qualche ora si unisce la frutta. Secondo il libro fettine sottili di pesche nettarine e fragole. Io ho usato i frutti di bosco.
Si rimette in frigo e dopo qualche ora la bavarese allo yogurt con i frutti di bosco è pronta. Conviene prepararla la sera prima!
PS: usando una tortiera un po’ più grande (26-27 cm di diametro) io faccio il ripieno con 500 gr di yogurt e 250 gr di panna fresca.
Vedi anche:
Lascia un commento